Sacco Boxe
menu close menu
  • Le numerose coppe, medaglie e cinturoni del Maestro

  • Podio Mondiale 2002 del Maestro Collovigh

  • Maestro Lucio Collovigh - Diploma Cintura Nera 9° grado

  • Collovigh, Esaminatore Cinture Nere

  • Stage del Maestro in Thailandia

  • Coppa del Mondo 2002

  • Collovigh nella palestra di Feletto

  • Coppa del Mondo 2002

  • Medaglia Mondiale 2000 in Irlanda

  • Mondiali con la Nazionale Italiana in Florida 2003

Maestro Lucio Collovigh

Campione Mondiale WKA Kickboxing, Cintura Nera 9° Grado

Promosso il 05/09/2020 come Respondabile WFC per gli sport da combattimento per il nord-est Italia

Cintura Nera 9º Grado ora tra i piu' alti gradi al Mondo

Promosso il 16/12/2009 direttamente dal Presidente Mondiale Dott. Ennio Falsoni

Responsabile Tecnico F.V.G. per la Kickboxing

Da Gennaio 2010 Unico Esaminatore Cinture Nere e Gradi Superiori

Unico Docente Abilitato a fare i corsi per Allenatori, Istruttori e Maestri

Responsabile Regionale per il settore professionistico degli sport da combattimento WFC, WKA e WTKA.

Responsabile Regionale per il settore Muay Thai


Al suo attivo può vantare i seguenti risultati

  • 1 Titolo Mondiale
  • Finalista Coppa del Mondo 2000 in Irlanda
  • 2° posto coppa Europa W.A.K.O. - Stoccarda, Germania
  • 1° posto Coppa del Mondo W.A.K.O. classe 75 Kg 2002 in Irlanda
  • 3° posto Coppa del mondo a squadre W.A.K.O. 2002 Bolzano (Collovigh, Bredic, Esposito)
  • 3° posto Coppa del mondo a squadre W.A.K.O. 2003 Bolzano (Collovigh, Bredic, Esposito)
  • 3° posto Coppa del mondo W.A.K.O. 2003 Irlanda cat. -75 Kg. over 35
  • 3° posto Coppa del mondo W.A.K.O. 2004 Irlanda cat. -75 Kg. over 35
  • 16 Coppe Italia
  • 16 Titoli Italiani di cui uno versione Pro
  • 5° posto campionato del mondo I.A.K.S.A. 1997 Inghilterra
  • 5° posto europeo I.A.K.S.A. 1998 Turchia
  • 5° posto Campionato del Mondo 1999 Spagna
  • 3° posto Campionato del Mondo I.A.K.S.A. 2000 Irlanda
  • 1° posto Campionato dle Mondo W.K.A. 2002 cat. -80 Kg.
  • Per 6 anni consecutivi componente fisso e vicecapitano della Nazionale Italiana di Kickboxing

2004 - dopo il ritiro

  • Coppa del Mondo - Irish Open - Lucio Collovigh 3° posto

2002

  • 1° posto CAMPIONATO DEL MONDO W.K.A. cat. -80 Kg, Massa Carrara
  • 1° posto coppa del mondo W.A.K.O. -75 Kg - Irish Open Dublino 2002
  • 3° posto Coppa del mondo a squadre 2002 Bolzano Italia (Collovigh, Bredic, Esposito)
  • 1° posto Coppa Italia A.I.K.A.M. - Roma
  • 1° posto Campionato italiano P.K.A. - Brescia
  • 1° posto Coppa del Presidente, Caorle
  • 1° posto Campionati I.A.K.S.A., Varese

2001

  • 1° posto Campionato italiano I.A.K.S.A./A.I.K.A.M. - Roma
  • 1° posto Coppa Italia P.K.A. - Roma
  • 1° posto Coppa Italia A.I.K.A.M. - Ferrara
  • 1° posto Campionato italiano I.A.K.S.A. - Brescia
  • 1° posto Gara a Squadre - Porto Rose (Slovenia)
  • 5° posto Convocato in Nazionale per i Mondiali IAKSA 2001. Klagenfurt, Austria.
  • 5° posto Convocato in Nazionale W.K.A. per i mondiali di Vienna, Austria.

2000

  • 3° posto CAMPIONATI MONDIALI I.A.K.S.A.
  • 3° posto CAMPIONATO MONDIALE 2000 - Dublino, Irlanda.
  • 1° posto Campionato ITALIANO - P.K.A. "Brescia"
  • 2° posto Campionato ITALIANO - A.I.K.A.M. "Roma"
  • Finalista COPPA DEL MONDO - Dublino, Irlanda.
  • Campione ITALIANO ASSOLUTO - "Rimini"
  • 2° posto Coppa Europa Gran Champion "Battle of Germany" - Stoccarda (Germania)
  • 3° posto Riconvocato in nazionale per i mondiali Dublino Irlanda

1999

  • Responsabile regionale I.A.K.S.A.
  • 2° posto Campionato ITALIANO - F.I.K.D.A.
  • 1° posto Campionato ITALIANO - I.A.K.S.A.
  • 1° posto Campionato ITALIANO - P.K.A.
  • 1° posto Campionato ITALIANO - A.I.K.A.M.
  • 1° posto Campionato ITALIANO ASSOLUTO
  • 5° posto Convocato in Nazionale per il CAMPIONATO MONDIALE 1999 in Spagna
  • 1° posto Campionato ITALIANO - I.A.K.S.A. "Milano"
  • Titolo ITALIANO PROFESSIONISTI I.A.K.S.A. "Ferrara"

1998

  • 1° posto Campionato Italiano A.I.K.A.M. - Roma
  • 1° posto Campionato Italiano P.K.A. - Napoli
  • 1° posto Campionato Italiano I.A.K.S.A. - Ferrara
  • 1° posto Campionato Italiano F.I.K.D.A. - Roma
  • 1° posto Campionato Italiano Assoluto
  • 5° posto Riconvocato in Nazionale I.A.K.S.A. per europei di Istanbul

1997

  • 1° posto Campionato Italiano A.I.K.A.M. - Roma
  • 1° posto Campionato Italiano P.K.A. -Rimini
  • 1° posto Campionato Italiano I.A.K.S.A. - Brescia
  • 1° posto Campionato Italiano F.I.K.D.A. - Roma
  • 1° posto Coppa Italia - Ferrara
  • 1° posto Campionato Italiano Assoluto
  • Convocato in Nazionale per il Campionato Mondiale in Inghilterra (5° posto)