Sacco Boxe
menu close menu
Podio Mondiale 2002 del Maestro Lucio Collovigh
Podio Mondiale 2002

Nati nel 1993, oggi siamo i primi in Italia

TOPKICKBOXING CLUB, nata nel 1993 oggi è la prima e più importante palestra in Italia e tra le più importanti al mondo nel settore della kick boxing. Capitanata dal Maestro Lucio Collovigh, Campione Mondiale di Kick Boxing, cintura nera 7° grado, vincitore di numerosissimi titoli nazionali e internazionali, la Top Kick Boxing Club è il posto giusto per chi cerca la qualità e la professionalità. Il maestro, con la sua pluridecennale esperienza e la scrupolosa tecnica e professionalità, garantisce un servizio sempre al Top. Sport da combattimento amatoriale e agonistico, arti marziali, fitness sono proposti con un metodo didattico moderno in grado di offrire risultati, divertimento e relax alle persone di tutte le età in totale sicurezza, grazie alla grande professionalità del personale e alla grande attenzione verso le esigenze specifiche di ogni allievo.

Elisa Iena Qualizza e Cinturoni
Agonisti

Settore agonistico della kickboxing

Punta di diamante della palestra è il settore agonistico della Kick Boxing, che negli anni ha saputo dare al Friuli vittorie prestigiosissime nazionali ed internazionali.

Dal 1994 a oggi il maestro Collovigh ha saputo trasmettere la sua passione per la kick boxing nell’accademia da lui fondata. Grazie alla sua pluridecennale esperienza e alle innovative ottime e convalidate tecniche di insegnamento, negli anni ha sfornato innumerevoli nuovi campioni, veri e propri discepoli, che hanno dimostrato, in Italia e all’estero, di essere degni di portare il nome della scuola di Collovigh. Tra i migliori “pupilli” creati da Lucio Collovigh si ricordano: Danny Bredic, bronzo mondiale, pluricampione italiano e componente della nazionale italiana per due anni consecutivi, Carlo D’agostini, Giancarlo Cian, Michele Petrone, vincitore della Coppa del Mondo, Best Fighter, e tra le ultime, Elisa Qualizza, pluricampionessa mondiale ed europea professionisti.

La Kick Boxing fa parte parte delle discipline sportive tecnicamente ispirate alle arti marziali orientali adeguandone lo stile per fini agonostici. Possiamo definire la kick boxing come una scherma di calci e pugni che i due atleti si scambiano su un quadrato o su un ring, quest'ultimo delimitato da corde e simile in tutto e per tutto a quello del pugilato. Con il nome di kick boxing si identificano oggi varie discipline che, pur partendo da una base teorica comune ed enfatizzando l'aspetto sportivo della pratica, sono differenti tra loro.

Tutte le nostre specialità
Specialità

Tutte le nostre specialità

Le specialità proposte dal maestro Collovigh sono semi contact, light contact, full contact, low kick e K1, muay thai, thai boxe e boxe. Il "semi contact" è la diretta eredità della gara di karate, dove l'incontra si disputa su un quadrato di gara e il combattimento viene interrotto ogni qualvolta l'atleta riesca a piazzare un colpo tecnicamente corretto a bersaglio utile. La posizione di guardia che i due atleti devono mantenere, è laterale. Rispetto al karate la novità è che i colpi devono essere portati a contatto. Questa disciplina oltre alla determinazione, alla forza di volontà e alla preparazione atletica necessita di altre doti fondamentali: intelligenza strategica, esplosività e tempismo. Con essa si apprende un'ottima tecnica e pulizia dei movimenti. Il light contact è il passo intermedio per arrivare ai combattimenti a contatto pieno. I due atleti adottano in questa disciplina una posizione di guardia frontale, e si affrontano scambiandosi vicendevolmente colpi senza interruzione in un fluire di tecniche giudicate sempre secondo il criterio della tecnica portata a segno con precisione. Nel full contact gli atleti, sempre adottando una posizione di guardia frontale, si affrontano su un ring delimitato da corde, come nel pugilato, e i colpi portati a segno sono a contatto pieno. L'utilizzo dei calci anche in questa disciplina, è richiesto con la regola che essi debbano essere portati al di sopra della cintura. Il Low-Kick invece, è la forma più giovane della Kick Boxing, introdotta non più di 10 anni fa. Come dice il termine stesso (low kick = calci bassi), gli atleti, oltre ad addottare il pieno contatto, possono portare i calci sia all'interno che all'esterno coscia. Nel K1 infine, le tecniche utilizzate durante gli incontri sono tecniche di braccia, tecniche di piede e ginocchiate. Nei combattimenti di K-1 si possono trovare combattenti che arrivano da diverse arti marziali, come Muay Thai, Karate e Taekwondo o dagli sport da ring come Kickboxing, Full contact e Boxe. La muay thai, nota anche come thai boxe o boxe thailandese, è uno sport da combattimento che ha le sue origini nella Mae Mai Muay Thai, antica tecnica di lotta thailandese. La Mae Mai Muay Thai studia combattimenti sia con le armi che senza ed era utilizzata dai guerrieri thailandesi in guerra, qualora avessero perso le armi. Il pugilato (in inglese: boxing; in francese: boxe) è uno stile di autodifesa e uno sport da combattimento regolato da norme. Consiste nella lotta, all'interno di uno spazio quadrato chiamato ring, tra due atleti che si affrontano colpendosi con i pugni chiusi (protetti da appositi guantoni), allo scopo di indebolire e atterrare l'avversario. Questo sport è conosciuto, a partire dal XI secolo, anche come la nobile arte, richiedendo ai suoi praticanti caratteristiche come coraggio, forza, e intelligenza.

Allenamenti ad hoc
Allenamenti

Allenamento personalizzati

Con l'aiuto del maestro l'atleta può scegliere la specialità, con o senza contatto, che più si adatta al suo fisico e l'allenamento mirato e scrupoloso che garantirà di ottenere il massimo dal proprio fisico. Ma la palestra offre una serie di corsi anche per chi è interessato solo a mantenersi sempre in forma ed avere risultati concreti e visibili. La Kick Boxing è adatta per bambini, uomini e donne indistintamente, perchè gli allenamenti si basano innanzitutto su un'atenta preparazione fisica, con particolare riguardo al riscaldamento, ed alla tecnica libera per un maggiore sviluppo dell'equilibrio, dell'agilità e della velocità di escuzione dei colpi.

KICKBOXING AMATORIALE
E DISCIPLINE DERIVATE

Aerobic kickboxing, aeroboxe, aerobic combat, fitboxe
Aeroboxe

Aerobic kickboxing, aeroboxe, aerobic combat, fitboxe

Inoltre il maestro propone corsi di aerobick kick boxing, aeroboxe, aerobic contact, fit boxe: l'aerobick kick boxing è una disciplina formatasi in America si sta inserendo anche nel contesto italiano. Questa disciplina mette da parte la formula sportiva del combattimento. Attraverso la musica e attrezzi dell'aerobica vengono insegnatele combinazioni e le tecniche della kick boxing, accrescendo il livello conoscitivo del praticante evitandogli lo scontro diretto con un avversario, ma formandolo sulla completezza delle tecniche. La musica che accompagna le tecniche rende tutto più soft e più divertente, garantendo un ottimo esercizio aerobico. Questa disciplina, per questo, è molto seguita dalle donne. L'aeroboxe è l' ultima tendenza in palestra: uomini e donne con i guantoni che si allenano come kick boxer saltellando a ritmo di musica e tirando colpi al sacco. Questa attività è perfetta per attenuare lo stress e per restare in forma, perchè si bruciano dalle 800 alle 1000 kcal all'ora, si rassodano le gambe, i glutei e gli addominali. L'aerobick contact prevede un programma di allenamento, un mix di musica, aerobica con l'inserimento di tecniche da combattimento di kick boxing. Il tutto con l'ausilio di coreografie molto allettanti, efficace dal punto di vista cardiovascolare e muscolare. Fornisce una conoscenza di base ed una buona impostazione utile come autodifesa.

Difesa personale
Difesa

Difesa personale

Uno dei corsi più richiesti e ricercati è la difesa personale, che risulta essere una filosofia, più che una disciplina marziale, adatta a tutti. Imparare questa filosofia e le tecniche della difesa personale non serve soltanto nell'eventualità di una loro applicazione pratica: serve soprattutto sotto il profilo psicologico: a restituire quella tranquillità e quella fiducia in sè che sono il bene più prezioso per la stessa qualità della vita. Durante questo studio legato alla pratica della difesa personale si ridurranno notevolmente quelle che sono le paure, l'insicurezza e la sfiducia in se stessi.

Lezioni personali
Training

Lezioni personali

Ma nella palestra Top Kick Boxing Club si può scegliere se frequentare le lezioni serali di gruppo o le lezioni "a tu per tu" con il maestro, per ottenere il massimo da te e dalla disciplina che sceglierai. Lezioni personalizzate, modellate su misura per il tuo fisico e per quello che vuoi ottenere da te. Il maestro grazie alla sua pluridecennale esperienza nel settore sportivo, ti seguirà passo passo nel percorso da te scelto, facendoti ottenere il massimo dei risultati e facendoti raggiungere tutti gli obbiettivi da te prestabiliti insieme a lui. Potrai scegliere tra programmi di snellimento, rassodamento, potenziamento, sviluppo dell'agilità e delle capacità di equilibrio e coordinamento, oppure potrai scegliere un programma completo, che racchiude ogni tipo di lavoro aerobico e anaerobico. Il protagonita delle lezioni con "personal trainer" sei solo tu, e il maestro ti potrà aiutare a conoscere meglio il tuo fisico per ottenere il massimo da te stesso, sia dal punto di vista fisico che psicologico.

Kickboxing per i bambini
Junior

Kickboxing per i bambini

In conclusione, sono attivi anche i corsi di kick boxing per bambini, in quanto si è registrato un forte incremento di richiesta ai corsi di Baby Kick Boxing, in quanto i bambini apprendono le nozioni fondamentali della disciplina divertendosi nello stesso tempo. La lezione è un'occasione di sfogo per loro: riescono a scaricare gli eventuali piccoli stress della vita di ogni giorno e a vincere la paura e la timidezza che li caratterizza e a crescere più forti. L'insegnamento è basato su una serie di esercizi mirati a fortificare e rendere più agile la muscolatura dei bambini e ottenere il massimo e sicuro controllo delle capacità motorie, sviluppando il coordinamento, l'equilibrio e il controllo dei movimenti. Il tutto giocando, divertendosi, imparando in un modo sano ed educativo a stare insieme e a crescere in modo corretto, salutare ed equilibrato.